Arte collettiva per la salvaguardia del mare presso il Punto IAT del Palazzo comunale
IL CONCEPT
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, l’Associazione Arte e Mestieri presenta “TIME IS OUT – Il tempo è scaduto”: mostra-installazione collettiva che si fa manifesto visivo di urgenza ecologica e chiamata alla consapevolezza. L’evento trae ispirazione dalla Dichiarazione delle Nazioni Unite per la tutela dell’Oceano, lanciata in vista della Terza Conferenza ONU sugli Oceani (Nizza, 9–13 giugno 2025). “Il mare è vita, ossigeno, equilibrio climatico, biodiversità. Proteggerlo è un dovere, il tempo delle attese è finito”. Con linguaggi artistici diversi, ma accomunati dall’uso di materiali semplici, poveri, riciclati, gli artisti esplorano i concetti di fragilità, trasformazione, interconnessione, cura. Carta, farina, fettuccia, acqua e origami diventano materia poetica per raccontare l’anima del mare e la sua resistenza silenziosa.
INSTALLAZIONE COLLETTIVA – GLI ARTISTI COINVOLTI
Uno spazio espositivo immersivo ospita opere che dialogano tra loro come onde di uno stesso pensiero condiviso: la necessità urgente di proteggere il mare, fonte primaria della nostra esistenza.
Anna Musico
Installazioni di carta e cartone di recupero
Trame leggere che riflettono la vulnerabilità degli ecosistemi e la possibilità di una rinascita dalle macerie.
Pompea Bianchini
Opera con farina e acqua dedicata al mare
Un ritorno all’origine, alla materia primordiale della vita: semplice, effimera, potente.
Anna Rita Colarullo
Acquerelli e installazioni di carta e cartone
Trasparenze, sfumature, leggerezze che evocano il respiro liquido del mare e la sua bellezza minacciata.
Beatrice Monti
Pittura
Un’indagine visiva sulla maestosità marina: forza e fragilità coesistono in un racconto pittorico vibrante e coinvolgente.
Angela De Luca
Tela con fettuccia
Trame e intrecci che ricordano reti e correnti, simboli della profonda interdipendenza tra uomo e natura.
Mirko Palmaccio
Origami Modulare: Torre di Mola
La torre simbolo di Formia prende forma da pieghe e incastri: un omaggio al patrimonio locale e alla capacità dell’arte di resistere, trasformarsi, custodire memoria.
UN’ESPERIENZA DI CONSAPEVOLEZZA
“TIME IS OUT” è molto più di una mostra: è un luogo di pensiero e responsabilità collettiva, dove l’arte diventa linguaggio di denuncia ma anche di speranza.
Gli artisti, con le loro visioni e mani, ci ricordano che il tempo è scaduto – ma non è troppo tardi se scegliamo ora di cambiare -.
Una riflessione profonda e condivisa sul nostro rapporto con il mare, sulla necessità di ascoltarne il silenzio, proteggerne il respiro, rispettarne la forza e la fragilità.
MESSAGGIO FINALE
“Il mare ci parla. Sta a noi ascoltarlo. TIME IS OUT è il suo messaggio, il nostro impegno”.
Appuntamento, allora, il 12 giugno alle 18.00 per l’inaugurazione. La mostra sarà visitabile tutti i giorni fino al 20 giugno, dalle ore 18.00 alle ore 20.30, presso lo Spazio Espositivo del Punto IAT – Comune di Formia.