Dopo lo scudetto del Napoli, stabilite qualificate in Europa e retrocesse in Serie B
Una serata sull’ottovolante per più di una tifoseria. È stata quella vissuta ieri sera nell’ultima giornata del campionato di Serie A, stagione 2024-25. Sei partite, appendici di quelle disputate tra venerdì 23 e sabato 26 maggio che hanno, tra l’altro, decisa la lotta scudetto in favore del Napoli, che mettevano in palio gli ultimi posti disponibili in Europa e decidevano la permanenza o meno nella massima serie calcistica italiana di più di una squadra. Tra goal fatti e mancati, punteggi aggiornati di minuto in minuto, sorpassi e controsorpassi che la Formula 1 se li sogna, questi tutti i verdetti finali dell’ultima stagionale di Serie A al triplice fischio arbitrale.
Champions League, Europa League, Conference League
A disposizione, ancora, l’ultimo posto in Champions League, Europa League e l’unico in Conference League.
Già qualificate per la Coppa dalle grandi orecchie il Napoli campione d’Italia, l’Internazionale seconda e l’Atalanta terza in classifica, ha giocarsi l’ultimo slot disponibile la Juventus e le romane: alla fine, nonostante la vittoria della Roma sul campo del Torino (0-2 il punteggio finale), a spuntarla è stata la squadra bianconera che, vincendo 2-3 a Venezia, si è qualificate per l’edizione 2025-26 del prestigioso torneo continentale per club e, contemporaneamente, ha inguaiato i padroni di casa spedendoli in Serie B.

Nulla da fare, invece, per la Lazio che, perdendo all’Olimpico di Roma 0-1 con il Lecce in cerca disperata di punti salvezza, ha perso, allo stesso tempo, il possibile accesso a una delle tre le competizione europee: scavalcata dalla Roma in Europa League e superata dalla Fiorentina nella qualificazione alla Conference League (Viola corsara 2-3 a Udine).

Salvezza e retrocessioni
Un concentrato d’emozioni anche le gare che vedevano diverse squadre lottare per la permanenza in A o retrocessione in B. Salutano la massima serie il già citato Venezia, sconfitto al Penzo da una Juventus in cerca di punti Champions, e l’Empoli che, invece, ha perso lo scontro diretto al Castellani contro l’Hellas Verona: 1-2 il risultato appannaggio degli scaligeri. Detto del già citato Lecce vittorioso per 0-1 a Roma contro la Lazio, salvo anche il Parma che, a Bergamo, ha rimontato e vinto con il punteggio finale di 2-3.

Tutti i verdetti della 38° giornata
SCUDETTO:
NAPOLI
CHAMPIONS LEAGUE:
NAPOLI
INTER
ATALANTA
JUVENTUS
EUROPA LEAGUE:
ROMA
BOLOGNA – DETENTRICE COPPA ITALIA –
CONFERENCE LEAGUE:
FIORENTINA
RETROCESSIONI:
EMPOLI
VENEZIA
MONZA