“L’azione di questa Amministrazione procede spedita – dichiara il consigliere comunale e presidente della Commissione Bilancio Walter Savarese d’Atri – e, dopo il palazzetto dello sport al centro Direzionale, sono state gettate le basi per la riqualificazione di un’altra periferia per troppo tempo dimenticata. Sono stati sbloccati, infatti, 80 milioni per 3 grandi interventi che riguardano l’area di Scampia- Secondigliano: la bonifica e l’eliminazione del campo Rom di via Cupa Perillo; la riqualificazione del rione Berlingieri e il recupero della piscina di Secondigliano ormai abbandonata da anni. Ancora una volta – continua Savarese – è stata decisiva la sinergia istituzionale che il sindaco Manfredi è riuscito a instaurare col governo centrale. Nel giro di 2 anni questi luoghi saranno trasformati in zone inclusive e ben collegate agli assi viari e al resto della città. L’azione di questa Amministrazione si dimostra ancora una volta ad ampio raggio e testimonia lo sguardo d’insieme che abbiamo: non solo il centro, l’obiettivo è migliorare la qualità della vita anche di tutta la periferia napoletana“.
Riqualificazione Scampia-Secondigliano: dichiarazione Savarese d’Atri
