Rimozione new jersey corso Umberto: dichiarazioni Pepe, Sorrentino, Catapano

Stati generali sviluppo tecnologico: dichiarazione Rosario Palumbo
Comune di Napoli

In merito alla notizia dell’approvazione da parte della Giunta comunale di Napoli di procedere con i lavori per la rimozione del new jersey in corso Umberto, hanno rilasciato dichiarazioni il presidente della Commissione Urbanistica del Comune di Napoli Massimo Pepe, la vicepresidente del Consiglio comunale Flavia Sorrentino e il presidente dei commercianti del corso Umberto Alfredo Catapano.

Massimo Pepe

Esprimo soddisfazione per l’approvazione in Giunta della delibera che consente la rimozione dei New Jersey in Corso Umberto, nel tratto interessato dai lavori della Linea 1 della metropolitana in Piazza Nicola Amore. Si tratta di un passaggio fondamentale per il completamento dell’intervento e per restituire piena vivibilità a una delle arterie più importanti del centro cittadino – ha dichiarato il presidente della Commissione Urbanistica del Comune di Napoli Massimo Pepe che sottolinea come la decisione sia frutto di un lungo e attento lavoro di confronto e ascolto -. Insieme al sindaco Gaetano Manfredi, all’assessore Edoardo Cosenza e all’assessora Teresa Armato abbiamo lavorato fianco a fianco con cittadini e commercianti della zona, raccogliendo e recependo tutte le istanze emerseCon questo atto – ha poi concluso Pepe – si apre una nuova fase per Corso Umberto e per l’intero quartiere. La rimozione dei New Jersey, è bene precisarlo, garantirà a pieno  sicurezza degli automobilisti e la fluidità del traffico“.

Flavia Sorrentino e Alfredo Catapano

Apprendiamo con soddisfazione che l’inizio dei lavori per la rimozione del New Jersey di Corso Umberto avverrà entro la fine del mese di giugno 2025” – è quanto, invece, affermano in una nota congiunta la vicepresidente del Consiglio comunale, Flavia Sorrentino e il presidente dei commercianti di corso Umberto Alfredo Catapano -. Prosegue infatti senza sosta l’iter procedurale messo in campo dall’Amministrazione già lo scorso 26 marzo con l’indizione della gara pubblica quadro per la realizzazione di diverse opere tra cui quella che interessa l’importante asse stradale che collega Piazza Garibaldi alla City e che, finalmente, vedrà la realizzazione di un cordolo spartitraffico che prenderà il posto dell’attuale new jersey. Da anni – prosegue la nota – lottiamo fianco a fianco per restituire dignità ad una strada che ospita oltre 200 attività che hanno resistito con sacrificio al Covid e che ora, si spera, torneranno a nuova vita grazie alla rimozione di un’opera che ne limita la visibilità e la rende difficilmente raggiungibile dalla clientela. L’atto approvato in Giunta, infatti, completa l’opera preziosa dell’assessore Cosenza e del dirigente Edoardo Fusco che, su nostra sollecitazione, hanno messo in campo tutte le azioni  possibili per accorciare i tempi. Tempi che sono ormai agli sgoccioli e che dopo la proposta di aggiudicazione prevista per settimana prossima e la stipula del contratto porteranno all’apertura del cantiere prima che inizi l’estate. Desideriamo dunque ringraziare – concludono Sorrentino e Catapano – i commercianti, i tecnici comunali e tutti coloro che hanno reso possibile questo importante risultato”.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.