Pedane lungomare Napoli, stop Soprintendenza: dichiarazione Sorrentino
Flavia Sorrentino

Accolgo con favore la decisione della Giunta di non procedere con ordinanze d’urgenza per la limitazione degli orari per la vendita di alcolici e di utilizzo dei tavolini esterni ai locali, ma di demandare al Consiglio Comunale, dove siedono i rappresentanti del popolo, il compito di trovare la sintesi tra il diritto al divertimento e quello al riposo notturno. È esattamente quanto avevo chiesto nei giorni scorsi: affrontare il tema con trasparenza, rispetto delle istituzioni e ascolto delle diverse voci in campo”. Lo ha ha dichiarato Flavia Sorrentino, vicepresidente del Consiglio Comunale di Napoli, commentando le dichiarazioni dell’Amministrazione, in particolare dell’assessore alla legalità Antonio De Iesu, apparse sulla stampa in merito alle possibili restrizioni previste per le attività commerciali di alcune zone di Napoli.

La movida è un fenomeno complesso che intreccia diritti e bisogni diversi: la quiete dei residenti, il lavoro di migliaia di persone, la vivibilità degli spazi pubblici, il diritto al divertimento dei più giovani. Servono regole, ma servono anche equilibrio e visione. Non si può intervenire con misure calate dall’alto che rischiano di essere punitive e inefficaci se non accompagnate da alternative concrete – ha proseguito Sorrentino -. Il Consiglio comunale è il luogo naturale del confronto democratico. Per questo mi ero opposta all’idea di decisioni unilaterali, come già accaduto con il blocco delle licenze nel centro storico oggi oggetto di revisione. Prendo atto con soddisfazione che quella posizione è stata ascoltata. È un segnale importante – ha concluso la vicepresidente del Consiglio comunale -. Ora la sfida è costruire insieme un modello di gestione della vita notturna che funzioni davvero: regolamenti certi, controlli efficaci, tutela dell’economia urbana e delle relazioni sociali. La città ha bisogno di soluzioni condivise e non di divieti”.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.