La Commissione Istruzione, presieduta da Aniello Esposito, ha incontrato gli uffici competenti per fare il punto sullo stato dell’arte degli edifici scolastici interessati dai finanziamenti del PNRR e sulla distribuzione delle risorse tra le Municipalità, in funzione del numero di edifici presenti nei vari territori. Attualmente, i cantieri aperti sono 28. Durante l’esecuzione degli interventi sono emerse alcune problematiche che hanno causato rallentamenti, determinando ritardi significativi in alcuni casi. Nonostante queste difficoltà, nel complesso l’avanzamento dei lavori procede secondo le aspettative con le scadenze previste del 31 dicembre 2025 e del 31 marzo 2026 che, allo stato attuale, dovrebbero essere rispettate. Tra le principali criticità emerse vi è quella relativa alla Municipalità 4, in particolare al plesso di via Piazzolla, dove l’intervento non può essere avviato per la mancata disponibilità dell’area, dovuta alla presenza di un ufficio di Napoli Servizi che avrebbe dovuto essere trasferito entro il 2024, ma che ad oggi non è stato ancora spostato. Nella Municipalità 7, i lavori presso le scuole Berlinguer e Villa Adele stanno incontrando difficoltà a causa della ditta appaltatrice, selezionata tramite accordo quadro con Invitalia, che non ha rispettato gli impegni. Per questo motivo è stata avviata una procedura di diffida, in seguito alla quale si verificherà la possibilità di procedere alla risoluzione del contratto.
Un’altra questione rilevante riguarda l’Istituto De Filippo di via Il Flauto Magico, il cui intervento è stato quasi del tutto completato, ma non può essere concluso a causa delle disposizioni del MIUR che non permettono l’utilizzo delle economie generate in altri interventi. La problematica è legata all’impossibilità di destinare tali risorse al completamento delle opere, rendendo indispensabile un confronto, anche con il Ministero, sulle possibili soluzioni normative per superare l’impasse.
Sulla questione della scuola Aldo Moro di Ponticelli, tema sollevato dalla consigliera Rosaria Borrelli ( Insieme per Napoli – Lega Napoli) è stata invece evidenziata la necessità di almeno 500 mila euro per la risistemazione dell’istituto, con particolare attenzione alle aree di ingresso e uscita degli studenti, attualmente in condizioni critiche.
Il presidente Esposito ha ribadito poi l’importanza di un’interlocuzione con l’assessorato al Bilancio affinché la distribuzione delle risorse per le scuole avvenga in maniera equa tra le Municipalità, garantendo maggiori fondi alle aree che presentano un numero più elevato di edifici scolastici e una maggiore urgenza di intervento. La Commissione continuerà a monitorare da vicino l’evoluzione dei lavori, con aggiornamenti periodici sugli interventi che presentano maggiori criticità, per garantire il rispetto delle tempistiche e il completamento degli interventi previsti.