“Oggi è un giorno significativo per Napoli – ha dichiarato in una nota stampa il consigliere comunale Salvatore Flocco -, poiché lo studio di architettura Zaha Hadid si è aggiudicato il concorso internazionale di progettazione per il Nodo Intermodale Complesso di Napoli Garibaldi-Porta Est e la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie. Questo progetto ambizioso rappresenta una straordinaria opportunità per trasformare un’area cruciale della nostra città, ma desidero mettere in evidenza un aspetto fondamentale: tutta la progettazione deve passare attraverso il Comune di Napoli. Il piano prevede la rigenerazione di circa 200.000 mq che comprendono l’ex scalo merci FS di Corso Lucci e l’area di Porta Nolana – prosegue il comunicato -. Sarà realizzato un nuovo hub intermodale che collegherà stazione, metropolitana, porto e aeroporto, insieme alla creazione del nuovo headquarter della Regione Campania, spazi pubblici e percorsi verdi. È importante sottolineare che queste innovazioni devono essere attentamente integrate nel contesto urbano esistente, tenendo conto delle esigenze di Napoli e dei cittadini napoletani. Il processo che ha portato alla selezione del progetto vincitore è stato condotto in forma anonima con una commissione giudicatrice composta da esperti del settore. – ricorda ancora il consigliere Flocco -. Tuttavia, ora è necessario garantire che il successivo piano urbanistico attuativo venga valutato e approvato dal Comune di Napoli. Solo in questo modo possiamo assicurarci che i progetti rispondano ai bisogni dei cittadini e goderanno dell’adeguata trasparenza e partecipazione. Ribadisco al sindaco e a tutta l’Amministrazione comunale l’importanza di mantenere aperto un dialogo costruttivo con i cittadini durante ogni fase della progettazione e dell’implementazione. La rigenerazione urbana non deve avvenire in modo top-down, ma piuttosto come risultato di una collaborazione attiva tra amministratori, tecnici e comunità locali. In conclusione, mentre celebriamo questo passo avanti per Napoli Porta Est – chiosa Flocco -, ci impegniamo a vigilare affinché tutte le fasi successive del progetto siano gestite con attenzione verso il contesto sociale ed economico della nostra città. Restiamo concentrati sull’obiettivo comune: costruire un futuro migliore per Napoli“.
Napoli Garibaldi-Porta Est: dichiarazione Salvatore Flocco
