Al PalaVesuvio, dalle 20:30, gara1 delle finali scudetto: il presidente Perugino fa appello ai tifosi
Vietato sbagliare o, come è scritto nella Parola di Dio, ci si passi l’accostamento che può apparire blasfemo: “Non ci sarà seconda occasione!”.
Stasera, infatti, nella cornice del PalaVesuvio di Ponticelli, Napoli, a partire dalle ore 20:30, diretta esclusiva per gli abbonati all’emittente satellitare sul canale 202 di Sky Sport Calcio e, per tutti, gratuitamente sul canale YouTube di Sky Sport, Napoli Futsal e Meta Catania incroceranno gli scarpini per gara-1 delle finali playoff che assegneranno lo scudetto del futsal per la stagione calcettistica 2024-25.
Alla vigilia del delicato match di questa sera che, sottolineiamo, si presenta come la rivincita delle finali scudetto della passata stagione che arrisero ai siciliani, laureatisi campioni d’Italia a scapito, proprio, dei napoletani del calcio a 5, il presidente del Napoli Futsal Serafino Perugino, accompagnato dal club manager Pietro Foderini, dal capitano Nando Perugino e da Gennaro Capuozzo, CEO di MoMap, name sponsor degli azzurri per i playoff, è stato ospite dei giornalisti Marco Giordano e Umberto Chiariello negli studi di Radio CRC nella trasmissione “A pranzo con Chiariello”.
Serafino Perugino: orgogliosi di aver conquistato la seconda finale scudetto consecutiva
Queste alcune delle dichiarazioni del numero uno della società azzurra: “Il Napoli è sempre il Napoli, vi invito tutti al PalaVesuvio. Siamo orgogliosi di aver raggiunto un’altra finale per il club e per la città, sarà una bellissima partita e siamo pronti ad affrontarla col piglio giusto”.
Perugino senior ha quindi affrontato lo spinoso tema del palazzetto dello sport con quella che sembra sempre più essere una querelle con il Comune di Napoli della quale non si vede, al momento, la via d’uscita: “A gennaio siamo stati convocati in Comune per un progetto per la gestione del PalaVesuvio – spiega il presidente napoletano -, dopodiché il 6 febbraio abbiamo presentato una manifestazione d’interesse protocollata di riqualificazione dell’area, ma da allora c’è stato silenzio totale. Chiedo un incontro col sindaco Manfredi – lancia l’appello Serafino Perugino dai microfoni di CRC -, persona che io ritengo di altissimo spessore, con il direttore generale e con l’assessore: a marzo di un anno fa ci era stata fatta una promessa, vogliamo dare la possibilità ai giovani e non solo di fare sport e, con questa struttura che ad oggi è una cattedrale nel deserto, di essere un riferimento per chi ne ha bisogno. È il momento dei fatti!” – chiosa il numero uno partenopeo -.
Pietro Foderini, club manager: quello che si vedrà questa sera al PalaVesuvio sarà merito e opera esclusiva della famiglia Perugino
Sul tema palazzetto dello sport, il club manager partenopeo Pietro Foderini ci ha tenuto a precisare che “i problemi che si sono presentati al PalaVesuvio sono quelli di una struttura vissuta in poche occasioni l’anno. Abbiamo dovuto pagare tutto lo straordinario per pulizie, vigili urbani e quant’altro e ci dispiace di non aver avuto la possibilità di interloquire al palazzetto con funzionari del Comune di Napoli per risolvere le problematiche presenti. Quello che vedrà la gente al palazzetto è tutto opera della famiglia Perugino e della società Napoli Futsal”. Sulla sfida di questa sera, invece, Foderini dichiara che “ritengo che il migliore in campo della stagione sia stato il pubblico. Ci seguono sempre, in casa e fuori, e meritano un ringraziamento da parte di tutti noi. Il futsal a Napoli sta crescendo tanto, basta una partita perché ti appassioni“.
Gennaro Capuozzo: Ceo MoMap: certo che il pubblico farà la differenza
Gennaro Capuozzo, Ceo Momap, name sponsor azzurro nei playoff, integra le dichiarazioni di Serafino Perugino e Pietro Foderini affermando che “i tifosi troveranno un palazzetto infuocato, in questi giorni ci siamo impegnati tanto nel creare un ambiente ospitale e colorato insieme a MoMap e sono certo che il pubblico farà la differenza”. Sul PalaVesuvio, poi, secondo il Ceo di MoMap “la struttura del PalaVesuvio è bella e ben posizionata, ma ospita tante associazioni sportive diverse e serve, perciò, un’organizzazione vera e professionale: il presidente Perugino ne è un esempio. Per farla diventare un fiore all’occhiello di una città in continua crescita potrà contare su MoMap e tanti altri partner“.

Capitan Perugino: non siamo favoriti, ma la voglia di rivincita è tanta
Nando Perugino, capitano azzurro, sulla partita di questa sera ha invece detto che “la voglia di rivincita è tanta, anche se non siamo i favoriti. La Meta Catania ha chiuso da prima in classifica e ci ha battuto nell’ultima finale, noi ci stiamo preparando con umiltà e determinazione e siamo consapevoli delle nostre possibilità”. Sul giocare nella propria città, invece, per Perugino junior “il Napoli Futsal fa tanto anche nel sociale, visto che diamo possibilità a centinaia di ragazzi, dislocati tra Bagnoli, Aversa e Secondigliano, di giocare a calcio a cinque senza dover pagare una retta. Il problema impiantistico si riflette anche su di loro: per esempio la nostra Under 19 si trova sempre costretta a dover traslocare di anno in anno”.

La partita
Venendo, ora, al vero tema di attualità, la sfida delle 20:30 al PalaVesuvio di Ponticelli per il primo step delle finali scudetto 2024-25, essa è la riproposizione dell’ultimo atto della passata annata con la differenza che, stavolta, stando alla classifica finale della regular season, il Meta Catania avrà il vantaggio di disputare gara-2 e l’eventuale spareggio al PalaCatania. Ovviamente, in casa azzurra, si confida sul fatto che questo, come fu per i napoletani nel 2024, si rivelerà essere, per i rossoazzurri siciliani, un vantaggio effimero e non decisivo nell’aggiudicazione del titolo di campioni d’Italia.
I precedenti in questa stagione, però, non lasciano ben sperare il Napoli Futsal che ha persa la finale di Supercoppa e non è andato oltre il pareggio nei due incontri in campionato.
Gli arbitri
Ad arbitrare l’incontro di questa sera Luca Paverani (Roma 2), Luca Di Battista (Avezzano) e Paolo De Lorenzo (Brindisi). Al cronometro Antonella Manca (Sassari).
Cristian Borruto: proveremo a fare la storia per il Napoli
In conferenza stampa, alla vigilia del match, in casa azzurra ha parlato Cristian Borruto: “Ci proveremo come l’anno scorso: dopo aver superato una delle favorite come la Feldi Eboli proveremo a fare la storia per il Napoli. Il Catania è una squadra attrezzata dove tutti trovano spazio, noi proveremo a fare il nostro per portare lo scudetto a Napoli. Nel 2009 vinsi uno Scudetto Under 21 con un altro Napoli: l’ho detto ai ragazzi, manca solo questo pezzo per chiudere il cerchio. Finché le gambe reggono e il corpo mi aiuterà, darò sempre tutto per far vincere la mia squadra. Salas ci ha aiutato tanto anche da infortunato, siamo grati e proveremo con tutte le forze a dare anche a lui questa gioia. Sarà una bella lotta in campo, ma è bello vedere lo spettacolo sugli spalti di due tifoserie gemellate che gridano ognuna per la propria squadra”.

Ora, però, bando alle parole e fuori i secondi: Il cielo sarà ancora tricolore su Napoli dopo lo scudetto nel calcio con la vittoria nello sport della palla a rimbalzo controllato? Al parquet la risposta!