“Accolgo con grande soddisfazione l’attivazione della connessione mobile 4G e 5G nelle prime sette stazioni della Linea 1 della metropolitana di Napoli, da Toledo a Municipio – ha affermato in una nota la vicepresidente del Consiglio comunale di Napoli Flavia Sorrentino -. Si tratta di un passo avanti fondamentale per migliorare la qualità della mobilità cittadina e rendere Napoli una città sempre più moderna ed europea – ha proseguito la consigliera Sorrentino -. Questo risultato rappresenta anche la concretizzazione di un impegno che avevo formalizzato in un ordine del giorno a mia firma con cui chiedevo all’Amministrazione comunale di garantire un servizio di Wi-Fi gratuito nelle stazioni della metro, come già avviene nelle grandi città europee. La possibilità di restare connessi durante gli spostamenti è oggi una necessità imprescindibile: significa garantire ai cittadini un servizio essenziale per il lavoro, lo studio e la comunicazione quotidiana. I passeggeri potranno consultare informazioni in tempo reale sul servizio metropolitano, ricevere aggiornamenti sul traffico, utilizzare titoli di viaggio digitali e, più in generale, sfruttare le potenzialità di una connessione stabile e veloce mentre si muovono in città. Un beneficio non solo per i residenti, ma anche per i turisti, che avranno a disposizione uno strumento in più per orientarsi e fruire al meglio del nostro territorio. Rendere Napoli più interconnessa significa renderla più accessibile, più efficiente e più accogliente. Continuerò a seguire con attenzione questo percorso, affinché si possa raggiungere al più presto l’obiettivo di una mobilità urbana all’altezza delle esigenze dei cittadini e in linea con gli standard delle grandi capitali europee” – ha concluso Flavia Sorrentino “.