“Apprendo con grande soddisfazione l’impegno del sindaco Manfredi di avviare da subito, per l’estate che sta arrivando, la prima sperimentazione del progetto che prevede l’installazione di pedane e piattaforme sul lungomare di Napoli. Si tratta, come è noto, di una proposta che ho avanzato con assoluta convinzione fin dal mio insediamento in Consiglio comunale al punto di ottenere che fosse inserita nel Documento Unico di Programmazione, il libro-guida dell’Amministrazione comunale. Un risultato che condivido con il mio gruppo consiliare e che segna una svolta fondamentale nella valorizzazione del nostro mare, ma soprattutto della sua libera fruizione per tutti, napoletani e turisti. In questo modo si dà una prima fondamentale risposta alla necessità di aumentare l’offerta balneare gratuita nella nostra città dove sono ancora troppo pochi e inaccessibili i tratti di spiaggia pubblica. Continuerò a lavorare per rendere Napoli una città sempre più sostenibile che metta al centro il diritto di ogni cittadino di fruire liberamente del mare come bene comune e degli spazi urbani ad esso connessi, a partire proprio dal lungomare per il quale serve un ripensamento complessivo che lo renda vivibile, decoroso e attrezzato di impianti e servizi al pari delle grandi città europee” – lo dichiara, in una nota, la vicepresidente del Consiglio comunale Flavia Sorrentino -.