Lazio: settimana in Consiglio Regionale

Consiglio regionale Lazio
Consiglio Regionale Lazio

Seduta straordinaria convocata l’8 maggio

La seduta straordinaria n. 51 del Consiglio regionale è convocata per giovedì 8 maggio 2025 alle ore 12.

All’ordine del giorno:

Quadro generale della sanità nella Regione Lazio, con particolare attenzione allo stato di attuazione dei progetti del Pnrr e dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) della Regione Lazio“.

COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI

Martedì 6 maggio

Ore 10.30 – sala Latini

VIII Commissione – Agricoltura, ambiente

All’ordine del giorno l’illustrazione dellaproposta di legge regionale n. 193 del 25 febbraio 2025 concernente: “Contributi per favorire l’uso agricolo delle zone montane”.

Ore 12  – sala Latini

XI Commissione – Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione  

All’ordine del giorno l’esame dello schema di deliberazione n. 93 del 26.03.2025 concernente: “Adozione del Regolamento regionale “Modifiche al regolamento regionale 12 agosto 2016, n. 19 (Disciplina delle diverse tipologie di utilizzazione delle aree demaniali marittime per finalità turistico-ricreative).”

Ore 14.30 – sala Etruschi

VII Commissione – Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare  

All’ordine del giorno:

proposta di legge regionale n. 139 del 1° marzo 2024, concernente “Interventi a favore dei soggetti affetti dalla malattia celiaca e della sua variante dermatite erpetiforme“. Esame articolato e operazioni di voto;

proposta di legge regionale n. 19 del 3 aprile 2023, concernente: “Disposizioni in favore di persone con disturbi specifici di apprendimento“. Esame articolato e operazioni di voto.

Ore 15 – sala Latini

VIII Commissione – Agricoltura, ambiente

Tema dell’audizione: Proposta di legge regionale n. 162 del 5 luglio 2024 concernente: “Servizio volontario di vigilanza ecologica”.

Sono stati invitati: Anci Lazio, presidente Daniele Sinibaldi; Riserva naturale regionale Lago di Vico, commissario Alessandro Pontuale; Parco regionale Appia Antica, commissario Fabrizio Molina; Riserva naturale Nazzano Tevere-Farfa, commissario Riccardo Luciani; Parco naturale dei Monti Aurunci, commissario Fiorello Casale; Ente parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, commissario Giuseppe Incocciati; Riserva naturale regionale Monte Navegna e Monte Cervia, commissario Matteo Monaco; Parco regionale Monti Simbruini, commissario Alberto Foppoli; Parco regionale Monti Lucretili, commissario Marco Piergotti; Parco regionale Castelli romani, commissario Ivan Boccali; Parco regionale di Veio, commissario Giorgio Polesi; Parco regionale Bracciano – Martignano, commissario Tiziana Pepe Esposito; Aisa sez. Subiaco, Romeo Quintiliani; Guardia nazionale ambientale, responsabile distaccamento di Ardea Pietro Abruzzetti; Accademia Kronos, coordinatore nazionale Armando Bruni; Fare ambiente movimento ecologista europeo, responsabile provinciale Andrea Mariani e viceresponsabile provinciale Paola Micocci; gruppo Roma e Viterbo del Corpo italiano di San Lazzaro, direttrice Bartolotti Ilaria; Ordine Santa Maria – Aps, presidente consiglio direttivo Claudio Ritoridis.

Ore 12 – sala Latini

III Commissione – Vigilanza sul pluralismo dell’informazione

Audizione sul tema: “Monitorare la qualità, l’accessibilità e il pluralismo dell’informazione regionale in vista della consultazione referendaria dell’8 e 9 giugno 2025”.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.