Lazio, Consiglio regionale: il 19 febbraio la seduta ordinaria

Lazio, la settimana in Consiglio regionale
Consiglio regionale Lazio

Si svolgerà mercoledì 19 febbraio alle ore 11 la seduta ordinaria del Consiglio regionale del Lazio n.46; così come aggiornata dal presidente dell’Aula Antonello Aurigemma.

All’ordine del giorno:

  • Mozione n. 212 dell’11 novembre 2024, presentata dai consiglieri Zuccalà e Novelli, sottoscritta dalla consigliera Califano, concernente: Realizzazione di barriere antiplastica su tutti i fiumi della Regione Lazio.
  • Mozione n. 216 del 18 novembre 2024, presentata dai consiglieri Battisti, Mattia e Panunzi, sottoscritta dalla consigliera Califano, concernente: Disposizione per la proroga delle graduatorie dei concorsi pubblici per le assunzioni a tempo indeterminato della Regione Lazio e delle Aziende del Servizio Sanitario regionale.
  • Mozione n. 225 del 15 gennaio 2025, presentata dal consigliere La Penna, concernente: Potenziamento della rete territoriale, case della salute e ospedali di comunità. Interventi per l’ampliamento della struttura e dell’offerta sanitaria della casa della salute di Priverno – Asl Latina – con le risorse previste dalla quarta fase di attuazione del piano di investimenti di edilizia sanitaria ex articolo 20 legge 67/88 e/o con altri fondi.
  • Proposta di deliberazione consiliare n. 39 del 20 dicembre 2024, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 1107 del 19 dicembre 2024, concernente: Piano del Parco naturale di Veio.

COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI

Martedì 18 febbraio

Ore 10 – sala Latini

VIII Commissione – Agricoltura, ambiente

Audizione sulla proposta di legge n. 186 del 10 gennaio 2025, concernente: “Disposizioni per il riordino delle aree naturali protette”.

Giovedì 20 febbraio

Ore 10 – sala Latini

VIII Commissione – Agricoltura, ambiente

Audizione sulla proposta di legge n. 186 del 10 gennaio 2025, concernente: “Disposizioni per il riordino delle aree naturali protette”.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.