Volpi ebolitane bloccate sul pari a Genzano, Azzurri sconfitti in Piemonte
È stato un ritorno in campo in chiaroscuro quello delle principali formazioni campane della New Energy Serie A Futsal. Le squadre attualmente seconda e terza classificate nella massima divisione del calcio a 5 nazionale, infatti, alla ripresa della regular season dopo la lunga sosta sono incappate in due trasferte avare di soddisfazioni.
Bloccata sul risultato di parità (1-1) dall’Ecocity Genzano la Feldi Eboli: attuale detentrice della coppa nazionale recentemente vinta. Addirittura sconfitta con il punteggio di 5-3, in quel di Leini, il Napoli Futsal che, comunque, nonostante la caduta lontana dalle mura amiche del PalaJacazzi di Aversa, conserva il terzo posto in classifica a meno quattro giornate dal termine della stagione regolare.
Qui Eboli
Rispettato il pronostico della vigilia per una gara, quella tra Ecocity Genzano e Feldi Eboli, dove l’equilibrio tra le due compagini regna sovrano e le due formazioni pensano innanzitutto a non prenderle; senza però rinunciare a qualche sortita d’attacco ma senza scoprirsi troppo. A sbloccare una sfida fin troppo tattica occorre, quindi, il più classico degli svarioni che, al 6′, causa incomprensione della coppia Siddi-Di Ponto, vede gli ospiti ebolitani trovare il goal del vantaggio grazie a una rete di Lemos: abile a sfruttare un recupero e assist del compagno di squadra Selucio dopo che la palla, servita all’indietro sul portiere di casa, invece di finire in calcio d’angolo era sbattuta sul palo e tornata nell’area del Genzano.
Una decina di minuti scarsi e, ancora nella prima frazione di gioco, il PalaCesaroni s’infiamma per la rete del pareggio dei padroni di casa siglata, con un gran tiro al volo, da Taborda che non lascia scampo all’estremo rossoblù Dalcin.
Il primo tempo scorre via tra un prodigio compiuto da Di Ponto su Selucio e una rete annullata, a quattro minuti dal duplice fischio, all’Ecocity per un fallo sul portiere ospite commesso da Nem. Vano, allo scadere, un tentativo di Calderolli neutralizzato da un attento Di Ponto.
Il secondo tempo s’apre come s’era chiuso il primo e, cioè, con Calderolli che prova a bucare la rete di Di Ponto che, però, anche stavolta non si lascia sorprendere. Genzano non ci sta e ha una ghiotta occasione per il vantaggio con Siddi che, però, vede la propria doppia conclusione fermata, nell’ordine, dal portiere-capitano ebolitano Dalcin e da Selucio sulla linea di porta.
Proseguono le schermaglie tra le due formazioni sul parquet romano con gli ospiti che si fanno preferire in attacco e i padroni di casa che si difendono chiudendosi a riccio. Il portiere rossoblù Dalcin dà una mano in avanti ai compagni ma non c’è nulla da fare. Si conclude con un nulla di fatto e la respinta del portiere casalingo Di Ponto anche un ultimo tentativo, a botta sicura, del calcettista ebolitano Calderolli su passaggio di Caponigro. Arriva il triplice fischio e le squadre rientrano negli spogliatoi sul punteggio acquisito nel primo tempo: 1-1.

Qui Napoli
Fa peggio dei corregionali della Feldi Eboli il Napoli Futsal. La squadra allenata da mister Fulvio Colini viene infatti travolta con il punteggio di 5-3 dalla L84. Azzurri del calcio a 5 che scendono in campo poco motivati e soccombono 3-1 già nella prima frazione di gioco (goal della bandiera napoletano di Cristian Borruto). Ritorno di fiamma a inizio ripresa con il risultato riportato in parità grazie a un’altra rete di un Borruto in serata eccezionale (doppietta per lui) e a un autogoal di Rescia. Sul finale, però, i padroni di casa torinesi ingranano la quinta e prima si riportano in vantaggio con una rete di Cuzzolino e poi la chiudono con un goal di Raguso.
In virtù dei risultati di ieri il Napoli Futsal è ora a meno cinque dalla capolista Meta Catania e a meno due dalla seconda in classifica Eboli; ma, soprattutto, deve guardarsi le spalle dalla Roma 1927 Futsal che, a quota 51 punti, è a sole due lunghezze dal terzo posto attualmente occupato dalla formazione partenopea.
In sala stampa ha parlato per i napoletani il portiere Jurij Bellobuono per il quale “è stata una partita difficile, sapevamo che la L84 è una squadra forte. Dopo 20 giorni di sosta non è facile, testa alla prossima“.
TABELLINO MATCH
L84-NAPOLI FUTSAL 5-3 (3-1 p.t.)
L84: Rescia, Tuli, Siqueira, Braga, Cuzzolino, Coco Wellington, Pasculli, Dias, Schiochet, Tondi, Pedro Mendes, Raguso. All. Paniccia.
NAPOLI FUTSAL: Pelezinho, Perugino, De Luca, Guilhermão, Borruto, Bellobuono, V. Salas, Focosi, Vavà, Bolo, Chianese, Crisci. All. Colini.
MARCATORI: 3’54’’ p.t. Braga (L),6’21’’ Murilo Schiochet (L),8’20’’ Borruto (N),17’03’’ Coco Wellington (L),1’15’’ s.t. Borruto (N),2’20’’ autogol Rescia (N),8’30’’ Cuzzolino (L),19’17’’ Raguso (L).
AMMONITI: 7’36’’ p.t. Pelezinho (N),15’14’’ Borruto (N),15’25’’ Vavà (N),15’45’’ s.t. Schiochet (L),16’09’’ De Luca (N).
ARBITRI: Nicola Maria Manzione (Salerno), Davide Copat (Pordenone) e Simone Zanfino (Agropoli). Al cronometro Andrea Antonio Basile (Torino).

Ritorno in campo il 2 e 3 maggio
Feldi Eboli e Napoli Futsal ritorneranno a calcare il parquet, in occasione della 27° giornata, rispettivamente il 2 e 3 maggio prossimi. Le Volpi ebolitane giocheranno in casa con il Vinumitaly Petrarca Padova che cerca ancora punti per un’incredibile qualificazione ai prossimi playoff. Il Napoli, invece, sarà impegnato ancora in trasferta contro, stavolta, l’Active Network che non è ancora matematicamente salva.