Mette la freccia anche la Feldi Eboli 2°
La Divisione Calcio a 5 parla di “pazza Serie A” e, visti i risultati maturati nei parquet di mezza Italia nel ritorno dopo la pausa per le Final Eight di Coppa Italia, non si può che essere assolutamente d’accordo con Viale Tiziano.
Bruciante sconfitta Napoli
Fa rumore, su tutte, la sconfitta casalinga del Napoli Futsal – la prima in stagione – contro i veneti del VinumItaly Petrarca: 4-5 il risultato finale per gli ospiti padovani al PalaJacazzi di Aversa. Tonfo interno che, in un sol colpo, fa perdere agli azzurri della palla a rimbalzo, oltre alla già citata imbattibilità casalinga, una striscia utile di risultati positivi pari a venti e, soprattutto, la testa della classifica della massima serie del futsal tricolore. Napoletani che non passano davvero un buon momento di forma, come dimostrato anche dall’inopinata eliminazione nella semifinale di Coppa Italia contro i corregionali della Feldi Eboli e come riconosce, nel dopo-partita, il calcettista azzurro Vinicius “Japa” Duarte: “È un momento difficile anche dal punto di vista psicologico – ha spiegato – dobbiamo ripartire da quanto fatto finora e rialzarci tutti insieme. Oggi non è stata solo sfortuna, dobbiamo lavorare di più. Prima o poi sarebbe arrivata la sconfitta, dobbiamo fare tesoro dei nostri errori e migliorare“.

Meta e Feldi mettono la freccia
Ad approfittare dello scivolone, inaspettato alla vigilia, del Napoli Futsal, i campioni d’Italia in carica del Meta Catania (vittoriosi 5-3 in Sicilia sulla Fortitudo Pomezia) e i freschi vincitori della coppa nazionale della Serie A maschile di calcio a 5 della Feldi Eboli. La squadra allenata da Luciano “Lucho” Antonelli, al cospetto di un pubblico di casa ancora ebbro per il recente trofeo conquistato, s’impone con il risultato finale di 4-3 nel derby provinciale contro lo Sporting Sala Consilina. Partita chiusa ed archiviata già nella prima frazione di gioco con le Foxes che calano il poker con le reti di Giancarlo Selucio, Lorenzo Etzi – doppietta – e Calderolli. Nei secondi venti minuti, i rossoblù, forse condizionati dal clima di festa sugli spalti di un PalaSele gremito, allentano la presa e subiscono la rimonta degli ospiti salesi che, però, si ferma a un passo dal pareggio: triplice fischio e partita e secondo posto ai detentori della Coppa Italia che, come cantato dal pubblico in tribuna durante la gara, sperano e, forse, credono che il meglio debba ancora venire.

Del passo dell’ex capolista azzurra si avvantaggia anche la Roma 1927 Futsal che nel palazzetto di casa vince lo scontro con i piemontesi di L84 con il punteggio di 4-3 e si porta al quarto posto in classifica a meno due dai napoletani terzi.
Colpacci esterni di Sandro Abate e Benevento 5
Infine, a livello campano, da registrare due preziosissime vittorie, entrambe in trasferta, per gli irpini della Sandro Abate e per i sanniti del GG Team Wear Benevento 5. I Lupi avellinesi del calcio a 5 s’impongono 3-4 sul parquet della Active Network e consolidano la ottava posizione valevole per l’accesso ai playoff scudetto. Gli stregoni beneventani, invece, ritornano al successo in casa della Pirossigeno Cosenza (4-6 il punteggio finale) e dimostrano di non essersi ancora arresi all’idea di retrocedere e che, da qui alla fine della regular season, lotteranno con tutte le proprie forze per cambiare il finale di stagione.
Si gioca di nuovo martedì 1 aprile
Il primo aprile di nuovo tutti in campo in un turno infrasettimanale che, per quanto riguarda la Campania, vedrà ben due derby regionali. Il Napoli Futsal affronterà la Sandro Abate Five Soccer in trasferta, mentre la Feldi Eboli giocherà per la seconda volta di fila al PalaSele contro il redivivo Benevento.
E che lo spettacolo abbia inizio…