“Formia Miniera Urbana” e “Utile”: riconoscimenti nazionali

"Formia Miniera Urbana" e "Utile": riconoscimenti nazionali
Da sx Papa, Rizzo, Tedeschi, Taddeo, Lembo

I progetti ‘Formia Miniera Urbana’ e ‘Utile’ rappresentano un modello avanzato di gestione integrata dei rifiuti, fondato su principi di economia circolare e inclusione sociale. L’Amministrazione comunale di Formia è profondamente orgogliosa di aver aderito fin dall’inizio a queste iniziative che si configurano come esempi concreti di innovazione sostenibile applicata al territorio. Attraverso il recupero e la rigenerazione di elettrodomestici dismessi, tali progetti non solo contribuiscono in maniera significativa alla tutela ambientale e alla riduzione degli sprechi, ma offrono un supporto tangibile a persone e famiglie in condizione di fragilità economica e sociale, restituendo valore a ciò che sarebbe altrimenti destinato allo smaltimento“.

Il sindaco di Formia Gianluca Taddeo plaude così all’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito conferita dal presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, al dottor Claudio Tedeschi, amministratore delegato di Dismeco Bologna. “Un importante riconoscimento istituzionale non solo del suo impegno personale, ma anche della validità e della visione strategica di un progetto condiviso. È altresì un premio al coraggio amministrativo di chi ha scelto di percorrere nuove strade nella gestione dei beni comuni, promuovendo un approccio etico e sostenibile, capace di generare impatti positivi durevoli per l’ambiente e per la coesione sociale” – spiega ancora il primo cittadino formiano -.

Grazie al progetto “Utile” sono state consegnate 8 lavatrici rigenerate a famiglie in difficoltà nell’ambito del progetto promosso da Formia Rifiuti Zero insieme a Dismeco, Caritas di Formia e CNA. Un modello di economia circolare che funziona davvero: riduciamo i rifiuti, ridiamo valore agli elettrodomestici e aiutiamo chi ne ha più bisogno.

Fabio Papa: Utile e Formia miniera urbana incarnano perfettamente visione Amministrazione

I progetti ‘Utile’ e ‘Formia Miniera Urbana’ incarnano perfettamente la visione che questa amministrazione intende perseguire: una gestione dei rifiuti che non sia più soltanto orientata alla raccolta e allo smaltimento, ma che diventi leva per l’innovazione sociale, la sostenibilità ambientale e lo sviluppo territoriale. Come assessorato, abbiamo creduto sin da subito nella possibilità di trasformare i cosiddetti ‘scarti’ in opportunità, contribuendo attivamente alla costruzione di una filiera del riuso strutturata, certificata e in grado di creare valore condiviso. La collaborazione con Dismeco, con la Caritas e con tutti i soggetti coinvolti dimostra che quando pubblico e privato operano in sinergia, è possibile dare vita a progetti ad alto impatto sociale – sottolinea l’assessore con delega alla Frz, Fabio Papa – Il riconoscimento al dottor Claudio Tedeschi è motivo di grande soddisfazione anche per il Comune di Formia, perché premia una scelta coraggiosa e lungimirante, capace di coniugare tutela ambientale, solidarietà e responsabilità istituzionale“.

Raffaele Rizzo: orgogliosi del riconoscimento a Tedeschi che sentiamo pure nostro

Soddisfazione è stata espressa anche da Raffaele Rizzo, Amministratore Unico di Formia Rifiuti Zero: “Siamo orgogliosi del riconoscimento conferito al dottor Tedeschi, nostro consulente ‘pro bono’. Lo sentiamo anche nostro perché premia un lavoro condiviso che ci ha visti protagonisti sin dalle prime fasi del progetto Utile. Continueremo a investire nel recupero e nel riuso perché crediamo fortemente che il futuro dei rifiuti passi proprio da qui: da una gestione più intelligente e rispettosa, capace di generare impatto positivo per l’ambiente e per le persone. Vogliamo costruire una Formia sempre più pulita, solidale e attenta al bene comune“.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.