In merito alla seduta odierna del Consiglio comunale di Napoli, la vicepresidente dell’Aula Flavia Sorrentino ha dichiarato che: “Nella seduta odierna del Consiglio Comunale sarà proposta l’approvazione della Delibera di Giunta Comunale n. 179/2025 che modifica e integra il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025–2027 che prevede, tra le altre azioni, misure di contenimento del commercio in orario serale e notturno che vanno dal restringimento degli orari di funzionamento degli esercizi commerciali di somministrazione, con inibizione dell’uso delle concessioni di suolo pubblico, all’anticipazione, rispetto alla norma nazionale, dell’orario ultimo per la vendita di alcolici. Pur comprendendo che l’organo esecutivo si ponga l’obiettivo, legittimo, di provare a tutelare il riposo dei residenti – prosegue -, voglio precisare e ribadire, come ho già fatto in diversi interventi in aula consiliare e attraverso note indirizzate agli uffici e agli assessori competenti, che la mera limitazione degli orari dell’esercizio del commercio, oltre a non dare alcuna certezza del risultato – molto spesso, infatti, specie con la bella stagione, anche dove i locali sono chiusi, i giovani si riuniscono in strada fino a tardi ascoltando musica e bevendo alcool portato da casa o acquistato prima di uscire -, incide direttamente su un intero comparto, già provato da anni di inibizioni e interventi restrittivi legati al Covid, favorendo il rischio del fallimento delle attività e della perdita di posti di lavoro. Per quanto mi riguarda – afferma ancora la consigliera Sorrentino – l’armonizzazione tra il diritto al riposo notturno e quello al divertimento può essere più proficuamente raggiunta aumentando i controlli in strada, inibendo le singole attività che non rispettano le norme già previste dalla legge e utilizzando gli strumenti di partecipazione che il Consiglio Comunale ha già messo a disposizione, ovvero procedendo alla nomina del Delegato della Notte e all’attivazione della Consulta della Notte. In ogni caso, scelte così delicate vanno adottate con provvedimenti specifici insieme ad interventi di più ampio respiro, nell’ambito del nuovo piano di Sviluppo del Commercio che mi auguro, come da impegni presi con il Consiglio Comunale, l’assessore al ramo e gli uffici tecnici portino al più presto possibile all’attenzione delle associazioni di categoria e della commissione consiliare competente, di cui mi onoro di fare parte, insieme al nuovo Regolamento per i Dehors che da troppo tempo ormai la città aspetta. Fino ad allora nessuna determinazione potrà essere assunta. Pertanto – conclude la vicepresidente del Consiglio comunale -, come concordato nell’ultima seduta della Commissione Consiliare Commercio, insieme ad altri colleghi consiglieri, chiederemo con apposito emendamento lo stralcio dalla delibera di modifica e integrazione del DUP di ogni riferimento a limitazioni d’orario di esercizio delle attività commerciali e all’anticipazione dell’orario ultimo della vendita di alcolici e il rimando di ogni decisione in merito ad un serio e strutturato confronto con le associazioni di categoria che rappresentano i destinatari diretti delle misure in oggetto. Tale emendamento sarà, da parte mia, posto come pregiudiziale all’approvazione della delibera stessa“.