Dal 10 al 13 aprile torna Paper Week Comieco

Dal 10 al 13 aprile torna Paper Week Comieco
Locandina Paper Week Comieco

A Formia la settimana dell’informazione-formazione sulla raccolta differenziata e il riciclo di carta e cartone

Torna per la V edizione la Paper Week: campagna dedicata all’informazione e alla formazione su raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone, organizzata da Comieco, in collaborazione con Federazione Carta e GraficaUnirima e con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ANCI, Utilitalia e la media partnership di Rai Tgr.

Dal 7 al 13 aprile 2025 i cittadini di tutta Italia potranno approfondire il grande tema della raccolta differenziata di carta e cartone e scoprire l’enorme valore della filiera del riciclo attraverso visite guidate, mostre, convegni, laboratori creativi, spettacoli ed eventi su tutto il territorio nazionale con un focus particolare, quest’anno, su Lucca scelta come “Capitale del riciclo 2025”.

L’anima della manifestazione sono i Paper Weeker, le realtà che hanno deciso di raccogliere l’appello di Comieco a farne parte con iniziative speciali per raccontare il mondo della carta (e del suo riciclo) con punti di vista inediti e originali.

Tra queste anche L’associazione Arte & Mestieri – Amici del Golfo che parteciperà con “Pagine d’Infinito”: in programma a Formia (LT) dal 10 al 13 aprile 2025, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, presso la Torre di Mola.

Nelle mattinate del 10 e 11 aprile 2025, invece, mattinate dedicate agli alunni della Scuola Primaria dell’I. C. “Pollione” di Formia per una visita guidata della suddetta mostra e per un laboratorio sulla book sculpture dal titolo “Piccole Mani…Grandi Scoperte”. Ogni allievo parteciperà alla realizzazione di una scultura di carta e saranno seguiti personalmente dell’artista Anna Maria Musico, ambasciatrice della carta su Formia, nominata da Comieco Italia.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.