Cinipide Castagno: nota Coldiretti Caserta

Cinipide Castagno: nota Coldiretti Caserta
Il Cinipide del Castagno

Una nuova ondata di attacchi alla produzione castanicola della Campania. Nei giorni scorsi sono stati segnalati nuovi attacchi del cinipide sulla pianta del castagno, una circostanza che ha risvegliato i periodi bui attraversati dal settore solo pochi anni fa.

Amico, presidente Coldiretti Caserta: urge incontro con Regione Campania

Urge un incontro urgente con gli organi competenti della Regione Campania per la costituzione di un tavolo di monitoraggio costante del cinipide”: questo l’invito avanzato dal presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico che ha firmato il documento di richiesta avanzato all’Ente di Palazzo Santa Lucia insieme al direttore Giuseppe Miselli.

Una sollecitazione partita in seguito ad un incontro con i soci castanicoltori e dai rappresentanti di vari Comuni del comprensorio ospitato in una delle località simbolo di questo prodotto: Roccamonfina.

Salvaguardare raccolto

Dobbiamo evitare situazioni peggiorative della produzione castanicola non solo della provincia di Caserta ma di tutta la Campania. Al tavolo del monitoraggio è richiesta la presenza degli Enti Scientifici come l’Università in modo da aiutare i produttori, con un percorso formativo, ad attuare le buone pratiche agricole per la salvaguardia del raccolto” – concludono Enrico Amico e Giuseppe Miselli -.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.