Bennato, Calogero, Marino: tris d’assi al Trianon Viviani

Napoli: Shakespeare e Nuova compagnia canto popolare al Trianon-Viviani
Trianon-Viviani

In cartellone, dal 24 al 26 gennaio, il cofondatore della Nccp, l’attrice stabiese e l’irriverente comico

Tre generi, tre spettacoli, tre appuntamenti da non perdere assolutamente nell’ultimo fine settimana di gennaio al teatro, direttrice artistica Marisa Laurito, di piazza Calenda nel caratteristico e storico quartiere popolare di Forcella a Napoli.

Si inizia venerdì 24 gennaio con il cantautore e musicista Eugenio Bennato che porta in scena “Musica nel mondo“: concerto che ripercorre cinquant’anni di ricerca musicale sui temi delle minoranze e della diversità del cofondatore della Nuova compagnia di canto popolare.

Si prosegue sabato 25 gennaio con lo spettacolo rappresentato da Fiorenza Calogero Vico Viviani“: un nuovo percorso artistico nel repertorio dell’amato commediografo stabiese. Ospiti della cantattrice M’barka Ben TalebRosália De SouzaMaria MazzottaElena Ledda e Patrizia Spinosi.

Si chiude, domenica 26 gennaio, con la comicità irriverente di Salvatore Marino protagonista in “Non sono abbronzato. Qui lo dico e qui lo ne(g)ro“: esilarante spettacolo dove il popolare comico, nativo di Asmara, affronta con ironia i temi dell’immigrazione e della diversità.

Tutti gli spettacoli sono programmati alle 21.

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno della Regione Campania, della Città metropolitana di Napoli e del Ministero della Cultura con il patrocinio di Rai Campania.

Dove acquistare i biglietti

I biglietti, come sempre, sono acquistabili presso il botteghino del teatro oppure online su AzzurroService.net.

Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19, e la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 13:30. Telefono 081 0128663, email boxoffice@teatrotrianon.org

Sito istituzionale teatrotrianon.org.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.